Un’esposizione universale può diventare un fattore di cambiamento completo, sia a livello economico e strutturale sia per le emozioni e i comportamenti che innesca nella gente
Lo sviluppo dei caccia di nuova generazione rappresenta opportunità e vantaggi economici, industriali, politici e militari per i tre Paesi. I dettagli sulla progettazione e ripartizione saranno annunciati l’anno prossimo
Nell’incontro al G20 con il Presidente cinese Xi Jinping, Giorgia Meloni mantiene la sua posizione atlantista pur promuovendo l’incremento di alcuni canali commerciali con Pechino
I mercati non condividono le speranze di Mario Draghi e dubitano della capacità del prossimo Governo di gestire il famoso Pnrr, la cui eventuale rinegoziazione sarebbe una débâcle per tutta l’Unione europea
Chiunque governerà sarà, certo a modo suo, un inevitabile erede della pugnalata “agenda Draghi”. I vincoli europei a cui l’Italia è soggetta e la garanzia di Sergio Mattarella assicurano la continuità della stagione delle riforme
Il 25 settembre voteremo per il rinnovo della classe dirigente del nostro Belpaese. Cosa ci dicono i numeri sul ruolo dei giovani, alla vigilia del voto in Italia? La Prima Pagina del nuovo numero di eastwest
La visita storica di Mario Draghi ad Ankara segna una nuova fase nel rapporto tra i due Paesi. Alle spalle le polemiche dei mesi scorsi, dalle crisi siriana e libica alle tensioni turche con l’Ue, passando per la questione dei migranti
La crisi ucraina obbliga a concentrarsi sul rafforzamento del fronte orientale. Un cambio di passo significativo per il Patto atlantico, che sembra allontanarsi dalle sfide del Mediterraneo. Draghi possibile candidato al dopo Stoltenberg
Draghi insiste sul price cap e trova dalla sua parte Francia e Stati Uniti. D’accordo anche il Cancelliere tedesco Scholz, mostratosi più collaborativo. Chiuso il G7, il premier italiano è volato a Madrid per partecipare al vertice Nato
Draghi ce l’ha messa tutta per fissare un Consiglio straordinario a luglio sul price cap, ma non è riuscito a convincere Germania e Olanda. Di sicuro, punterà a tenere caldo il tema al G7 di domenica