A Poltava, rileggendo Gogol’ e Rigoni Stern
Attraversando queste terre durante la campagna di Russia, alla testa di un battaglione male armato e male equipaggiato, il giovane sergente di Asiago, appassionato lettore di Tolstoj e Gorkij, rimane affascinato dagli enormi campi di frumento e di girasoli che delimitano l’orizzonte oltre il quale si aspetta di scorgere, nei giorni a venire, le montagne del Caucaso.Ecco che cosa è rimasto oggi di quella realtà.
Attraversando queste terre durante la campagna di Russia, alla testa di un battaglione male armato e male equipaggiato, il giovane sergente di Asiago, appassionato lettore di Tolstoj e Gorkij, rimane affascinato dagli enormi campi di frumento e di girasoli che delimitano l’orizzonte oltre il quale si aspetta di scorgere, nei giorni a venire, le montagne del Caucaso.Ecco che cosa è rimasto oggi di quella realtà.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica