spot_img

Accordo tra Iran e Venezuela per mitigare le sanzioni degli Stati Uniti


I due Paesi guardano con speranza ai prossimi 20 anni, puntando sulla cooperazione a tutto campo, dall’energia all'informazione, passando per finanza e difesa

I due Paesi guardano con speranza ai prossimi 20 anni, puntando sulla cooperazione a tutto campo, dall’energia all’informazione, passando per finanza e difesa

Iran e Venezuela: due Paesi invisi agli Stati Uniti, due Paesi che cercano una via d’uscita alle deleterie sanzioni imposte da Washington. Con il nuovo accordo sottoscritto nei giorni scorsi, Teheran e Caracas guardano con speranza ai prossimi 20 anni, puntando sulla cooperazione a tutto campo, dall’energia all’ICT, passando per la difesa. Il Presidente Ebrahim Raisi ha ospitato nella capitale della Repubblica islamica Nicolás Maduro, il capo dello Stato della nazione sudamericana che vive una condizione inflazionistica ed economica drammatica e che, paradossalmente, è in crisi energetica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo