spot_img

Adenauer & Spinelli discutono di Lisbona


Due padri fondatori dell’Europa, il tedesco Konrad Adenauer e l’italiano Altiero Spinelli, discutono dell’empasse in cui si trova l’Unione. Più pragmatico il primo, più idealista il secondo. Diverse risultano inevitabilmente le loro ricette per rilanciare il processo di integrazione. E sul trattato di Lisbona, firmato nel 2000, Spinelli ricorda che segnò un momento di grande speranza; Adenauer sottolinea invece che gli obiettivi sono stati clamorosamente mancati perché...

Due padri fondatori dell’Europa, il tedesco Konrad Adenauer e l’italiano Altiero Spinelli, discutono dell’empasse in cui si trova l’Unione. Più pragmatico il primo, più idealista il secondo. Diverse risultano inevitabilmente le loro ricette per rilanciare il processo di integrazione. E sul trattato di Lisbona, firmato nel 2000, Spinelli ricorda che segnò un momento di grande speranza; Adenauer sottolinea invece che gli obiettivi sono stati clamorosamente mancati perché…

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img