spot_img

Cop22: è l’Africa la più colpita dagli eventi climatici estremi


Oggi si conclude la 22esima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, che dallo scorso 7 novembre ha visto riunite a Marrakech oltre 20mila persone, tra cui ottomila delegati di oltre tremila Ong e 1.500 giornalisti. Oltre alla rilevante presenza delle rappresentanze diplomatiche di 196 Paesi e più di 100 tra capi di Stato e di governo.

I leader mondiali posano in una foto di gruppo alla Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, Marrakech, 15 novembre 2016. Reuters Photo

Oggi si conclude la 22esima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, che dallo scorso 7 novembre ha visto riunite a Marrakech oltre 20mila persone, tra cui ottomila delegati di oltre tremila Ong e 1.500 giornalisti. Oltre alla rilevante presenza delle rappresentanze diplomatiche di 196 Paesi e più di 100 tra capi di Stato e di governo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo