Agenda Europa per il 2011
Per i Paesi dell’Europa centrorientale il 2011 presenta diverse interessanti sfide: mentre l’Ue dovrà ripartire con nuovo slancio, le singole entità nazionali dovranno riuscire, da una parte, a consolidare la propria crescita economia e, dall’altra, dovranno affrontare i diversi appuntamenti elettorali riaffermando una stabilità politica già particolarmente stressata dall’attuazione delle misure d’austerità che hanno caratterizzato l’anno appena concluso.
Per i Paesi dell’Europa centrorientale il 2011 presenta diverse interessanti sfide: mentre l’Ue dovrà ripartire con nuovo slancio, le singole entità nazionali dovranno riuscire, da una parte, a consolidare la propria crescita economia e, dall’altra, dovranno affrontare i diversi appuntamenti elettorali riaffermando una stabilità politica già particolarmente stressata dall’attuazione delle misure d’austerità che hanno caratterizzato l’anno appena concluso.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica