spot_img

AI: le opportunità per l’industria


L’impatto sulla competitività delle imprese è, potenzialmente, enorme. Potremo integrare sempre di più lo spazio fisico con quello digitale, costruendo modelli interattivi della realtà che permettono di agire in maniera sempre più efficace sulla realtà fisica riducendo tempi, sprechi ed errori

Marco Becca Marco Becca
È Direttore Generale IFAB International Foundation: big data e Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Umano. Creata a Bologna a fine 2019, la Fondazione opera come ponte tra la tecnologia, la ricerca e le loro applicazioni concrete in ambito industriale e sociale.

L’impatto sulla competitività delle imprese è, potenzialmente, enorme. Potremo integrare sempre di più lo spazio fisico con quello digitale, costruendo modelli interattivi della realtà che permettono di agire in maniera sempre più efficace sulla realtà fisica riducendo tempi, sprechi ed errori

Innovazione digitale e geopolitica. Due fattori che, messi a sistema, possono trasformare l’Italia in un player centrale del sistema europeo e mondiale. Punto di partenza sono le potenzialità dell’intelligenza artificiale e i suoi riflessi sul sistema imprenditoriale e l’economia. L’Italia (e il suo sistema produttivo) in questa partita potrà avere un ruolo importante, se sarà in grado di giocare bene le sue carte, che in questo caso non mancano. Al centro dell’attenzione c’è, sicuramente, la Data Valley Emiliana, che da novembre a Bologna ospita non solo il Supercalcolatore Leonardo (il 4° al mondo per potenza di calcolo, in grado di effettuare 250 Milioni di Miliardi di operazioni al secondo), ma anche la sede del Centro Nazionale per High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC), un grande sistema finanziato dal Pnrr che vede coinvolti oltre 30 fra università e istituti di Ricerca e diversi attori del sistema industriale. Il focus di queste iniziative sono le aziende e, pensando all’Italia, in particolare le Pmi, per molte delle quali l’innovazione passa attraverso un processo di digitalizzazione di base, ma non scontato.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo