spot_img

Alla conquista dell’Oriente. Rudolf Stingel alla Gagosian gallery di Hong Kong


Prendete uno spazio espositivo di stampo orientale, scelto tra i quattordici fiori all’occhiello del più grande mercante d’arte al mondo. Unite un celebre artista americano dalle origini italiane. Ripensate alle sue opere, collezionate e presentate in più occasioni da un famoso mecenate francese. Infine mescolate con cura ed avrete una mostra da non perdere, se passate da Hong Kong tra il 12 marzo ed il 9 maggio, periodo in cui sarà possibile ammirare la prima grande personale in terra asiatica di Rudolf Stingel.

Prendete uno spazio espositivo di stampo orientale, scelto tra i quattordici fiori all’occhiello del più grande mercante d’arte al mondo. Unite un celebre artista americano dalle origini italiane. Ripensate alle sue opere, collezionate e presentate in più occasioni da un famoso mecenate francese. Infine mescolate con cura ed avrete una mostra da non perdere, se passate da Hong Kong tra il 12 marzo ed il 9 maggio, periodo in cui sarà possibile ammirare la prima grande personale in terra asiatica di Rudolf Stingel.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img