spot_img

Amare le differenze. Quattro mostre alla Galleria Continua de L’Avana, Cuba


Partendo da San Gimignano alla volta del mondo. È la storia di una galleria italiana in viaggio da più di due decenni attraverso paesi e culture straniere, dove in tre occasioni è capitato che mettesse radici. È successo a Pechino e a Boissy-le-Châtel, ed ora si è aggiunta all’elenco una tappa importante, sia anagraficamente che geograficamente. A pochi anni dal ritiro del Líder máximo, Cuba pare guardare all’Occidente con uno sguardo nuovo, contemporaneo, e in quegli occhi c’è spazio per molti progetti culturali, tra cui quelli promossi dalla Galleria Continua, che festeggia 25 anni di incredibile attivismo artistico approdando in una città in piena evoluzione e rivoluzione: L’Avana.

Partendo da San Gimignano alla volta del mondo. È la storia di una galleria italiana in viaggio da più di due decenni attraverso paesi e culture straniere, dove in tre occasioni è capitato che mettesse radici. È successo a Pechino e a Boissy-le-Châtel, ed ora si è aggiunta all’elenco una tappa importante, sia anagraficamente che geograficamente. A pochi anni dal ritiro del Líder máximo, Cuba pare guardare all’Occidente con uno sguardo nuovo, contemporaneo, e in quegli occhi c’è spazio per molti progetti culturali, tra cui quelli promossi dalla Galleria Continua, che festeggia 25 anni di incredibile attivismo artistico approdando in una città in piena evoluzione e rivoluzione: L’Avana.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo