Le sculture animaliste dell’artista emiliano in due diversi spazi della capitale irlandese nella mostra Grazing in Lucan
Le abbiamo già viste sulla scalinata della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Sculture di leoni, gorilla…e adesso bufale. L’Ambasciata d’Italia a Dublino ha inaugurato a fine maggio, con l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra Grazing in Lucan, che presenta al pubblico le ultime opere dell’artista Davide Rivalta.
L’esposizione, che nasce in collaborazione con la Galleria Nazionale, si sviluppa in due diversi spazi della capitale irlandese. Esemplari della serie di sculture di Bufale sono stati inserite nel parco di Lucan House, Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino, mentre la piazza del Dublin Castle ha ospitato una scultura di Leonessa in bronzo.
Gli animali scelti da Rivalta nascono da una personale fascinazione dell’artista e da uno studio dei soggetti che li vede infine relazionarsi profondamente con l’ambiente in cui sono esposti, in primis i luoghi pubblici di numerose città a livello internazionale. I bronzi sono tutti realizzati dalla Fonderia de Carli, esempio di eccellenza artigianale italiana. Il progetto sancisce l’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Dublino, rappresentata dall’Ambasciatore Ruggero Corrias, insieme al lavoro dell’Istituto Italiano di Cultura, per la promozione dell’arte italiana all’estero.
Questo articolo è pubblicato anche sul numero di Luglio/Settembre di eastwest
Puoi acquistare la rivista sul sito o abbonarti
Le sculture animaliste dell’artista emiliano in due diversi spazi della capitale irlandese nella mostra Grazing in Lucan
Le abbiamo già viste sulla scalinata della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Sculture di leoni, gorilla…e adesso bufale. L’Ambasciata d’Italia a Dublino ha inaugurato a fine maggio, con l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra Grazing in Lucan, che presenta al pubblico le ultime opere dell’artista Davide Rivalta.