spot_img

L’Austria di Kurz guiderà il nuovo fronte dell’Est?


Dopo la vittoria della destra, Bruxelles e altre cancellerie temono che si saldi la liaison tra Vienna e i governi riottosi del gruppo Visegrad. Ma c’è un’altro, più ampio progetto geopolitico al quale la Ue e la Russia dovrebbero guardare con attenzione

Il leader del Partito Popolare Sebastian Kurz arriva all'ufficio presidenziale dello storico palazzo Hofburg a Vienna, in Austria, il 17 ottobre 2017. REUTERS / Leonhard Foeger

Dopo la vittoria della destra, Bruxelles e altre cancellerie temono che si saldi la liaison tra Vienna e i governi riottosi del gruppo Visegrad. Ma c’è un’altro, più ampio progetto geopolitico al quale la Ue e la Russia dovrebbero guardare con attenzione

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo