spot_img

B92: la radio che ha fatto cadere Milosevic


Può una radio aiutare un popolo a liberarsi dalla tirannia facendo semplicemente informazione indipendente? La storia di B92, l’emittente slava nata e cresciuta ai tempi del dittatore serbo e che oggi è diventata un mass-media multimediale, dimostra che è possibile. Minacciata e chiusa innumerevoli volte è sempre rinata dalle proprie ceneri come l’Araba Fenice.

Può una radio aiutare un popolo a liberarsi dalla tirannia facendo semplicemente informazione indipendente? La storia di B92, l’emittente slava nata e cresciuta ai tempi del dittatore serbo e che oggi è diventata un mass-media multimediale, dimostra che è possibile. Minacciata e chiusa innumerevoli volte è sempre rinata dalle proprie ceneri come l’Araba Fenice.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img