spot_img

Belfast, l’eredità di trent’anni di guerra


Belfast – Camminando per Falls Road, il quartiere simbolo dei nazionalisti repubblicani irlandesi, non si può non notare tra i molti murales identitari impressi per ricordare i propri caduti o per commemorare qualche giornata storica, i tanti uffici di associazioni – spesso finanziate da enti statali – che si occupano del reinserimento nella società civile di ex detenuti politici o si adoperano per aiutare i più giovani.

Belfast – Camminando per Falls Road, il quartiere simbolo dei nazionalisti repubblicani irlandesi, non si può non notare tra i molti murales identitari impressi per ricordare i propri caduti o per commemorare qualche giornata storica, i tanti uffici di associazioni – spesso finanziate da enti statali – che si occupano del reinserimento nella società civile di ex detenuti politici o si adoperano per aiutare i più giovani.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img