Bhopal: venticinque anni dopo è ancora emergenza
Molti vorrebbero lasciarsi alle spalle lo spaventoso incidente del 1984, quando un'esplosione nello stabilimento della Union Carbide, poi assorbita dalla Dow Chemical, uccise all'istante 8mila persone e 20-30mila nei giorni successivi. Ancora oggi migliaia di persone ne portano le conseguenze. E negli occhi delle madri di Bhopal si coglie rassegnazione, ma anche rabbia per una sciagura che si sarebbe potuta evitare.
Molti vorrebbero lasciarsi alle spalle lo spaventoso incidente del 1984, quando un’esplosione nello stabilimento della Union Carbide, poi assorbita dalla Dow Chemical, uccise all’istante 8mila persone e 20-30mila nei giorni successivi. Ancora oggi migliaia di persone ne portano le conseguenze. E negli occhi delle madri di Bhopal si coglie rassegnazione, ma anche rabbia per una sciagura che si sarebbe potuta evitare.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica