spot_img

Biden al summit delle Americhe: una nuova partnership con l’America latina?


Il vertice di Los Angeles è dedicato alla costruzione di un futuro “sostenibile, resiliente ed equo”. Ma difficilmente si rivelerà quello che Biden avrebbe voluto. Tra gli assenti il Presidente del Messico

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Il vertice di Los Angeles è dedicato alla costruzione di un futuro “sostenibile, resiliente ed equo”. Ma difficilmente si rivelerà quello che Biden avrebbe voluto. Tra gli assenti il Presidente del Messico

Per protestare contro la decisione degli Stati Uniti di non invitare i rappresentanti dei regimi di Cuba, Nicaragua e Venezuela al summit delle Americhe, un vertice che dovrebbe riunire tutti i Paesi del continente, il Presidente del Messico ha scelto di non partecipare. Non è l’unico assente, in realtà, ma di sicuro è quello che si nota di più. Ed è quello più pesante da digerire per l’amministrazione di Joe Biden, che ha bisogno di garantirsi (e di mostrare al mondo) l’unità del Nordamerica, una regione fondamentale nella competizione industriale con la Cina.

Biden cerca la Cina, anche in America

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo