spot_img

Bielorussia e Ucraina così vicine, così lontane


Le personalità dei loro leader sembrano ricalcare la fisionomia dei due Stati ex-Urss. Personaggi entrambi incarnazione dell’autoritarismo post-sovietico, hanno però condotto i loro Paesi su strade completamente differenti. Ne sono la dimostrazione i rispettivi sistemi politico-elettorali che hanno poco o nulla in comune. E se la “rivoluzione arancione” di Juscenko ha aperto la strada a una sia pur fragile democrazia, anche la politica filorussa del bielo-russo Lukashenko non resterà inattaccabile a lungo.

Le personalità dei loro leader sembrano ricalcare la fisionomia dei due Stati ex-Urss. Personaggi entrambi incarnazione dell’autoritarismo post-sovietico, hanno però condotto i loro Paesi su strade completamente differenti. Ne sono la dimostrazione i rispettivi sistemi politico-elettorali che hanno poco o nulla in comune. E se la “rivoluzione arancione” di Juscenko ha aperto la strada a una sia pur fragile democrazia, anche la politica filorussa del bielo-russo Lukashenko non resterà inattaccabile a lungo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img