La Biennale 2023 guarda al futuro puntando sull’Africa
La Biennale di Architettura 2023 - The Laboratory of the Future - è la prima grande Mostra impegnata nel contrasto al cambiamento climatico, proponendo un modello più sostenibile per la progettazione, l'allestimento e lo svolgimento di tutte le sue attività

La Biennale di Architettura 2023 – The Laboratory of the Future – è la prima grande Mostra impegnata nel contrasto al cambiamento climatico, proponendo un modello più sostenibile per la progettazione, l’allestimento e lo svolgimento di tutte le sue attività
È tornata a Venezia la Biennale di Architettura che dal 20 maggio fino al 26 novembre si sviluppa negli spazi dei Giardini, dell’Arsenale e a Forte Marghera. La 18esima edizione della rassegna è curata da Lesley Lokko, architetta, docente, scrittrice, curatrice, nonché prima donna africana a capo della manifestazione che ha scelto come titolo per la rassegna The Laboratory of the Future.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica