spot_img

Blintzes. Le crepes dolci di Pentecoste


Tra pochi giorni la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa celebreranno la Pentecoste, anche nota come Festa dello Spirito Santo, momento conclusivo del Tempo pasquale.

Tra pochi giorni la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa celebreranno la Pentecoste, anche nota come Festa dello Spirito Santo, momento conclusivo del Tempo pasquale.

Il cinquantesimo giorno dopo la Risurrezione la cristianità ricorda infatti la discesa dello Spirito Santo tra gli Apostoli, avvenimento che rappresenta la nascita della Chiesa.
In realtà, la Pentecoste non è una festa originariamente cristiana, bensì ebraica: ebrei e cristiani, pur considerando sacri gli stessi libri, nel corso della storia si sono allontanati reciprocamente nella lettura che ne hanno fatto, arrivando a interpretare in modo diverso temi originariamente comuni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €35

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €15

- Advertisement -spot_img

A Berlino, visita di stato del Presidente Lula

Filippine: weekend drammatico a Mindanao

Le colpe di Netanyahu: politicamente morto?

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo