spot_img

Usa e Cina si contendono Marawi, ex enclave dell’Isis nelle Filippine


A un anno dalla liberazione, la città che i jihadisti immaginavano come embrione di uno Stato Islamico nel sud-est asiatico è ancora un cumulo di macerie. Ma Washington e Pechino si scontrano a suon di dollari per ottenere l’egemonia dell’area, ad alto valore strategico

Una donna si trova nella sua casa in rovina, dopo che i residenti sono stati autorizzati a tornare alle loro case per la prima volta da quando la battaglia tra truppe governative e militanti dello Stato islamico è iniziata a maggio 2017, nella città islamica di Marawi, Filippine, 19 aprile 2018. REUTERS / Erik De Castro

A un anno dalla liberazione, la città che i jihadisti immaginavano come embrione di uno Stato Islamico nel sud-est asiatico è ancora un cumulo di macerie. Ma Washington e Pechino si scontrano a suon di dollari per ottenere l’egemonia dell’area, ad alto valore strategico

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo