spot_img

In Brasile c’è la guerra civile ma nessuno ne parla


Ogni 9 minuti un brasiliano viene ucciso. Si muore di più che nel conflitto siriano, mentre ogni giorno 125 persone vengono stuprate. I poliziotti muoiono 3 volte di più fuori dall’orario di servizio che in servizio, ma la il tasso di decessi delle forze dell’ordine è altissima. Il Paese, per quanto popoloso, affronta una guerra civile silenziosa, ma la violenza non sembra essere fra le priorità di governo.

L'esercito brasiliano durante una parata che vede sullo sfondo una enorme bandiera verde-oro. Immagine presa dal sito www.udnbrasil.com.br

Ogni 9 minuti un brasiliano viene ucciso. Si muore di più che nel conflitto siriano, mentre ogni giorno 125 persone vengono stuprate. I poliziotti muoiono 3 volte di più fuori dall’orario di servizio che in servizio, ma la il tasso di decessi delle forze dell’ordine è altissima. Il Paese, per quanto popoloso, affronta una guerra civile silenziosa, ma la violenza non sembra essere fra le priorità di governo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo