spot_img

Brasile/Cina: slitta il viaggio di Lula a Pechino per incontrare Xi Jinping


Anche se il viaggio è rimandato, a causa di una polmonite, rimane il messaggio: la Cina è il più importante partner commerciale del Brasile, che rivendica il proprio non allineamento e punta ad avere un ruolo di mediazione costruttiva in un mondo multipolare

Gabriele Manca Gabriele Manca
Si occupa di politica estera, globalizzazione, economia internazionale e nuovi media.

Anche se il viaggio è rimandato, a causa di una polmonite, rimane il messaggio: la Cina è il più importante partner commerciale del Brasile, che rivendica il proprio non allineamento e punta ad avere un ruolo di mediazione costruttiva in un mondo multipolare

Domenica 26 Marzo, Lula avrebbe dovuto iniziare un tour di 4 giorni in Cina. Poco prima della partenza, al Presidente brasiliano era stata diagnosticata una polmonite che ne aveva ritardato la partenza di un giorno. “Nonostante il miglioramento clinico, il servizio medico della Presidenza della Repubblica raccomanda di rinviare il viaggio in Cina fino alla fine del ciclo di trasmissione virale” si legge nella nota rilasciata dall’ufficio stampa del Presidente. Il governo brasiliano ha poi informato le autorità cinesi della necessità di rinviare la visita e riprogrammarla appena sarà possibile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo