spot_img

Brexit e Varoufakis l’inglese


Yanis Varoufakis si è spostato agevolmente da professore radicale, a ministro delle finanze non riuscito, a celebrità internazionale. Il suo ultimo trionfo è stato persuadere Noam Chomsky a unirsi a DiEM25, il movimento politico internazionale che sta cercando di lanciare. In America, questo lo mette in odore di superstar. In Grecia, resta principalmente il teorico della catastrofe economica greca, che parla in termini tecnici delle specifiche degli interminabili negoziati del paese con la 'troika': Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale. Ma vista l’imminenza del referendum in Gran Bretagna, vorrei concentrarmi su un'altra versione di Yanis Varoufakis: la versione inglese.

Yanis Varoufakis si è spostato agevolmente da professore radicale, a ministro delle finanze non riuscito, a celebrità internazionale. Il suo ultimo trionfo è stato persuadere Noam Chomsky a unirsi a DiEM25, il movimento politico internazionale che sta cercando di lanciare. In America, questo lo mette in odore di superstar. In Grecia, resta principalmente il teorico della catastrofe economica greca, che parla in termini tecnici delle specifiche degli interminabili negoziati del paese con la ‘troika’: Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale. Ma vista l’imminenza del referendum in Gran Bretagna, vorrei concentrarmi su un’altra versione di Yanis Varoufakis: la versione inglese.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo