spot_img

Cosa imparare da Brexit e dall’elezione di Trump


Negli ultimi tempi abbiamo assistito al funerale del liberalismo senza limiti, della globalizzazione senza se e senza ma. Si dice che le cinque fasi del lutto siano negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. A tre settimane dall’elezione di Donald Trump e a sei mesi dal referendum della Brexit, anche gli inguaribili pro-global dovrebbero essere giunti ad accettare la vittoria del populismo. O forse no?

Donald Trump in una manifestazione a Cincinnati, Ohio, 1 dicembre 2016. REUTERS/William Philpott

Negli ultimi tempi abbiamo assistito al funerale del liberalismo senza limiti, della globalizzazione senza se e senza ma. Si dice che le cinque fasi del lutto siano negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. A tre settimane dall’elezione di Donald Trump e a sei mesi dal referendum della Brexit, anche gli inguaribili pro-global dovrebbero essere giunti ad accettare la vittoria del populismo. O forse no?

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo