spot_img

La missione balcanica della presidenza bulgara


Primo semestre alla guida della Ue per il Paese più povero del blocco, ancora sotto osservazione a Bruxelles. Il premier Borissov ha presentato un’agenda ambiziosa, ma un vertice con i colleghi di Romania, Grecia e Serbia ha svelato qual è l’obiettivo più importante per Sofia

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker accoglie il presidente bulgaro Boyko Borissov. Reuters/Eric Vidal

Primo semestre alla guida della Ue per il Paese più povero del blocco, ancora sotto osservazione a Bruxelles. Il premier Borissov ha presentato un’agenda ambiziosa, ma un vertice con i colleghi di Romania, Grecia e Serbia ha svelato qual è l’obiettivo più importante per Sofia

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo