spot_img

C’è del nuovo in Medio Oriente


L’attentato a Rafik Hariri ha fatto saltare il tappo che bloccava il Libano. In Egitto prende ora il via qualche timido tentativo di riforma. In Palestina finalmente si vota. E Sharon prosegue con il suo piano di pace. In tutta l’area c’era una grande esigenza di democrazia. E persino sotto la crosta di regimi fino a oggi apparentemente immutabili come l’Arabia Saudita...

L’attentato a Rafik Hariri ha fatto saltare il tappo che bloccava il Libano. In Egitto prende ora il via qualche timido tentativo di riforma. In Palestina finalmente si vota. E Sharon prosegue con il suo piano di pace. In tutta l’area c’era una grande esigenza di democrazia. E persino sotto la crosta di regimi fino a oggi apparentemente immutabili come l’Arabia Saudita…

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img