spot_img

Il cambiamento climatico può essere la causa scatenante delle guerre?


Nel 2006, la Siria fu colpita dalla prima grave crisi idrica degli ultimi anni. Tre anni dopo, la scarsità cronica di acqua aveva portato alla diminuzione di un mezzo del raccolto di grano e di due terzi di quello di orzo. Un milione di persone viveva nell’insicurezza alimentare nel 2011, anno in cui esplose la rivolta contro il regime.

Nel 2006, la Siria fu colpita dalla prima grave crisi idrica degli ultimi anni. Tre anni dopo, la scarsità cronica di acqua aveva portato alla diminuzione di un mezzo del raccolto di grano e di due terzi di quello di orzo. Un milione di persone viveva nell’insicurezza alimentare nel 2011, anno in cui esplose la rivolta contro il regime.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo