spot_img

Il cambiamento climatico aumenta il rischio di guerre in Africa


Un nuovo studio pubblicato su Science rileva che l’aumento delle temperature e il cambiamento dei modelli idrici di riferimento sono tra i principali fattori destabilizzanti in grado di aumentare il rischio di conflitti in Africa.

photo credit: www.newsecuritybeat.org

Un nuovo studio pubblicato su Science rileva che l’aumento delle temperature e il cambiamento dei modelli idrici di riferimento sono tra i principali fattori destabilizzanti in grado di aumentare il rischio di conflitti in Africa.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo