spot_img

brasile

Brasile/Cina: slitta il viaggio di Lula a Pechino per incontrare Xi Jinping

Anche se il viaggio è rimandato, a causa di una polmonite, rimane il messaggio: la Cina è il più importante partner commerciale del Brasile, che rivendica il proprio non allineamento e punta ad avere un ruolo di mediazione costruttiva in un mondo multipolare

Lula riparte dall’Amazzonia

La protezione della foresta pluviale e del suo prezioso ecosistema è al centro della politica internazionale del nuovo governo brasiliano, che punta a rafforzare il proprio peso nella governance globale e ritornare in primo piano nel multilateralismo

Brasile: torna Lula

  In un Paese diviso in due, il nuovo Presidente ha detto con chiarezza che vuole governare per tutti, “bolsonaristi e lulisti”.

Brasile, il ritorno di Lula

Dopo le elezioni del 2 ottobre si va al ballottaggio. Con la sinistra in netto vantaggio, il Presidente Bolsonaro sventola lo spauracchio dei brogli. Si teme una riedizione locale dei fatti di Capitol Hill

Elezioni in Brasile, ieri il primo turno: i sondaggi danno Lula in vantaggio

La scelta è sostanzialmente tra l’attuale Presidente populista Bolsonaro e il sindacalista di sinistra Lula da Silva. Ma l’attenzione è focalizzata sui loro rispettivi passati, più che sui programmi sul futuro del Paese

Brasile, gli Usa bloccano la vendita di missili Javelin al Governo di Bolsonaro

La richiesta dell’acquisto era stata inoltrata nel 2020, quando Trump era ancora alla Casa Bianca. Ora il rischio per gli Stati Uniti è che Brasilia si rivolga ad altri fornitori, ad esempio la Cina

Brasile, norme Ue contro il disboscamento “miopi e protezioniste”

L’Ue subordina i rapporti commerciali col Brasile alla modifica delle catene di produzione ed esportazione di materie prime. Ma il Governo Bolsonaro non sembra voler cambiare rotta

Brasile, Bolsonaro accusato di crimini contro l’umanità

Il leader dell’estrema destra ha deliberatamente diffuso notizie false sul Covid-19, ha intralciato le campagne sanitarie e impedito l’accesso ai vaccini. Ma non sono le prime accuse gravi che riceve

Brasile, Bolsonaro provoca e le tensioni aumentano

Il Presidente brasiliano, sotto inchiesta della Corte Suprema e in picchiata nei sondaggi, raddoppia la posta e chiama i suoi sostenitori più radicali a scendere in piazza il prossimo 7 settembre, giorno dell’indipendenza

Brasile, da Lula a Bolsonaro: perché?

Per gentile concessione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo questo articolo che apparirà sul prossimo numero di Quaderni di Casa America, la rivista di Fondazione Casa America

ULTIME NOTIZIE

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo