spot_img

messico

La contesa dell’oro bianco

Il litio è il sogno della fine del petrolio e il 59% delle sue riserve si concentra in America Latina, in particolare in Bolivia, Cile e Argentina, che però, oggi, non sono i Paesi di maggior produzione di questo metallo critico, incapaci di creare una “Opec del litio”. Ue, Usa, Cina e Russia si contendono i contratti con i governi latinoamericani per lo sfruttamento dei giacimenti e la produzione

Biden e Obrador, colloquio sulla politica estera e migratoria tra Usa e Messico

Il contributo del Messico alla riappacificazione americana con Cuba, la questione migratoria, la modernizzazione della frontiera comune e la regionalizzazione delle filiere produttive al centro del colloquio “costruttivo” tra i due Presidenti.

Sulla questione ucraina il Messico resta neutrale

Tra gli astenuti alla risoluzione delle Nazioni Unite che ha sospeso la Russia dal Consiglio per i diritti umani c’è anche il Messico, che dall’inizio dell’invasione in Ucraina ha una posizione ambigua

Messico, il poker di Obrador

Il Presidente ha capito che la congiuntura gli è favorevole e gioca la sua mano; tra messaggi di Xi Jinping e bolivarismo anti-yankee pensa che il suo bluff farà guadagnare qualcosa al suo Messico

A che punto sono le relazioni tra Stati Uniti, Canada e Messico

Il trattato di libero scambio mantiene buoni i rapporti tra i tre Paesi e la priorità degli Stati Uniti è garantirsi la stabilità e l’amicizia del Nordamerica

In Messico la Corte Suprema ha votato una sentenza storica

Per la prima volta la Corte si è espressa a favore della depenalizzazione dell’aborto: un voto che ha visto il parere unanime di tutti i giudici e che chiede allo Stato di Coahuila di rimuovere le sanzioni per l’aborto (da uno a tre anni di carcere)

Messico: il piano di López Obrador per i migranti

Il Messico ha proposto agli Usa di avviare un programma di visti per i lavoratori temporanei migranti, in modo da ampliare la forza lavoro, potenziare la capacità manifatturiera e distaccarsi dall’Asia

Messico: il partito di López Obrador perde seggi

Il risultato delle elezioni di domenica scorsa segna una battuta d’arresto per il Presidente López Obrador. Eppure rimane estremamente popolare…

Texas, crisi energetica: colpa delle rinnovabili?

La neve in Texas ha messo in ginocchio il sistema elettrico e i repubblicani non ci hanno pensato due volte a dare la colpa alle fonti rinnovabili. Ma c’è una spiegazione più profonda

Immigrazione: Biden rimuove il piano di Trump

Joe Biden ha ordinato la sospensione della politica di Trump di contenimento dell’immigrazione “Remain in Mexico”. I diritti umani tornano al centro della politica estera

ULTIME NOTIZIE

Le colpe di Netanyahu: politicamente morto?

Cina, Giappone, Corea del Sud: riprende il dialogo

Australia: il tour diplomatico di Anthony Albanese

Quale piano per la Palestina?

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo