In Cina è entrato in vigore il primo codice civile. Da gennaio l’insegnamento scolastico in lingua mongola è stato eliminato. Si espande il mercato per proteine sostitutive della carne
La dirigente di Huawei, Meng Wanzhou, ha richiesto al Regno Unito di poter accedere ai documenti della banca londinese HSBC. La crisi diplomatica tra Cina e Canada non sembra finire
Joe Biden potrebbe introdurre nuove restrizioni alle esportazioni di tecnologie verso la Cina e sembra che non abbia intenzione di rimuovere i dazi di Trump
Il Mar Cinese meridionale è causa di forti tensioni tra Usa e Cina. Ora anche la Francia entra nella disputa provocando Pechino e chiedendo il rispetto del diritto internazionale
Il segretario di Stato Antony Blinken ha detto che gli Usa difenderanno i diritti umani e la democrazia a Hong Kong, nello Xinjiang e in Tibet. Intanto, Pechino non si illude che le cose cambieranno con Biden
Cina e Nuova Zelanda rafforzano i legami commerciali, firmando un upgrade del trattato di libero scambio siglato nel 2008. Nel frattempo, a Davos si parla di multilateralismo
La Cina annuncia sanzioni contro gli Stati Uniti per l’atteggiamento nei confronti di Taiwan e Hong Kong. Un fardello in più per l’amministrazione Biden