spot_img

mongolia

La Mongolia nella morsa di Russia e Cina

Lo stop dell’Ue all’import del gas dalla Federazione impone a Mosca un cambio di strategia con l’accelerazione dei progetti di pipeline verso l’Asia come Power of Siberia 2

La Mongolia sospesa tra crisi e isolamento

L’economia mongola conta principalmente sul settore estrattivo e dipende in gran parte da Russia e Cina. Con la guerra in Ucraina la già lentissima ripresa si è paralizzata e ora Ulaanbaatar cerca alleati in Canada e Australia

Fukushima, traffico di donne in Cina, inquinamento in Mongolia: notizie asiatiche

Si esportano di nuovo prodotti da Fukushima. La società civile cinese condanna lo scandalo della donna schiavizzata a Fen. Gli scienziati sviluppano un nuovo cultivar di riso resistente al sale. La capitale mongola nei primi posti mondiali per inquinamento

Mongolia: la legge del più forte, lo zud

Le nuove condizioni climatiche stanno annientando la pastorizia e l’agricoltura. Gli ex allevatori si trasformano in minatori nel mostro urbano della capitale Ulan Bator

Elezioni in Mongolia: il socialista Khurelsukh verso la vittoria

Il Partito del popolo mongolo è il favorito per la presidenza. I Democratici gridano alla “dittatura”, mentre la Mongolia si prepara a giocare un ruolo importante tra Russia e Cina

ULTIME NOTIZIE

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo