Per risolvere il dilemma cinese dello stretto di Malacca, il Myanmar ha un ruolo cruciale, per questo la Cina mantiene rapporti stabili con la giunta militare Birmana. La possibile nuova base sull’Isola Great Coco potrebbe essere un vantaggio per Pechino e un problema per l’India
Myanmar, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato ieri una storica risoluzione esprimendo “profonda preoccupazione” per l’attuale stato di emergenza imposto dai militari
La guerra in Ucraina e la crisi economica hanno fatto velocemente passare in secondo piano le sorti del Paese. Ma il Governo di Unità Nazionale continua a combattere contro la giunta militare e può contare sull’appoggio della popolazione e delle minoranze etniche
A un anno dal colpo di Stato, il Myanmar è sull’orlo di una guerra civile. Fabio Polese ha intervistato per eastwest Nicholas Farrelly, ex direttore del Centro di ricerca sul Myanmar all’Università nazionale australiana
L’aumento dell’instabilità in Myanmar, dopo il colpo di Stato militare di un anno, fa ha visto un’impennata nella produzione di narcotici. Le droghe illecite che si producono dominano il mercato dell’Asia-Pacifico
Ieri altri 5 morti a Yangon, in una guerra civile eterna, tra una società civile che non si rassegna a rinunciare al risultato elettorale e una giunta militare violenta e senza scrupoli
L’ambasciata cinese in Myanmar annuncia l’apertura di una nuova via commerciale sull’Oceano Indiano al confine tra i due Paesi. Un passo importante per il rafforzamento delle relazioni
L’Asean, riunita a Giacarta, cerca di svolgere il ruolo di mediazione e di soccorso alla popolazione civile in Myanmar, vista l’incapacità dell’Onu di intervenire