Germania
Un futuro (in)sostenibile per la Germania
Pietro Malesani -
La transizione verso l’indipendenza dal gas russo rischia di essere dannosa per l’ambiente: l’emergenza energetica può costringere Berlino a utilizzare altre fonti, in primis...
La Germania a una svolta: stop al Nord Stream 2 e non solo
Marco Dell'Aguzzo -
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto Berlino a rivedere le proprie posizioni: l’impressione è quella di un avvicinamento agli Stati Uniti. E la sospensione dell’attivazione...
Ucraina, critiche dal Ministro della Difesa lettone alla Germania
Marco Dell'Aguzzo -
Come le altre due repubbliche baltiche, Riga è molto preoccupata dell'aggressività russa nei confronti dell'Ucraina; tutt'altra, invece, sembra essere la linea di Berlino, molto...
La Germania dice no all’invio di armi in Ucraina contro la Russia
Marco Dell'Aguzzo -
Non solo Berlino non invierà armamenti a Kiev per un eventuale conflitto armato contro la Russia, ma sta anche impedendo all’Estonia di farlo. Per...
Germania, un Ministro turco all’Agricoltura
Pietro Malesani, Margherita Girardi -
Nel Paese si trova la più consistente minoranza turca in Europa; eppure, i turchi spariscono quando si entra nel campo della politica. Per questo...
La nuova Germania e le riforme europee
Francesco Saraceno -
L’anima riformista del Governo Scholz lascia sperare che, dopo il lungo regno immobilista di Angela Merkel, la Germania ritrovi il suo ruolo di motore...
Germania, dal gas di Mosca all’idrogeno di Marrakech
Riccardo Pennisi -
Ai Verdi tedeschi sono andati il Ministero per l'Economia e il Clima e quello degli Esteri. Due posizioni che possono influenzare molto la politica...
La fine del congelamento merkeliano
Lorenzo Monfregola -
La direzione che la Germania sceglierà sui dossier Esteri, Economia e Clima sarà sempre più importante per definire anche la politica estera dell’Unione europeaNell’ultima...
Oltre Angela, tante luci, qualche ombra
Giuseppe Scognamiglio -
Sedici anni sono un’eternità per una democrazia occidentale. Forse troppi. La Cancelliera ci lascia una grande capacità di gestione delle crisi, ma anche la...
Cina e Germania, da Merkel a Scholz l’approccio non cambia
Matteo Meloni -
La prima telefonata tra Xi Jinping e il neo Cancelliere Olaf Scholz rilancia le relazioni tra i due Paesi. Dubbi sulla ripresa del percorso...
ULTIME NOTIZIE
Blinken sulla Cina: non un confronto, ma una competizione
Marco Dell'Aguzzo -
A cosa si deve il successo ventennale di Orbán?
Riccardo Pennisi -
Il Ministro degli Esteri cinese in tour nel Pacifico
Marco Dell'Aguzzo -
Un futuro (in)sostenibile per la Germania
Pietro Malesani -
Israele, visita storica del Ministro degli Esteri turco
Matteo Meloni -