spot_img

Europa

Il piano B per Brexit, niente accordo sullo shutdown negli Usa, le tensioni tra Canada e Cina

Theresa May punta alla modifica dell’accordo di pace Uk-Irlanda. Negli Usa i democratici rifiutano la proposta di Trump per “riaprire” il governo. La Cina minaccia il Canada

Unione Europea: miti e leggende

Proviamo a fare chiarezza su alcuni luoghi comuni relativi alle istituzioni di Bruxelles, sfatando miti e false interpretazioni

I vincitori del Concorso Eastwest Forum 2017 Le Sfide Digitali

Pubblichiamo i nomi dei vincitori del Concorso Eastwest Forum 2017 Le Sfide Digitali: Maud Barret, per la borsa di Studio Universitaria Luigi Sgambato, per la borsa di studio per la iOS Developer Academy Mariachiara Boldrini, per lo stage ECFR Andrea Ruggiero, per lo stage Value Transformation System – IBM Francesco Aperuta, per lo stage CAPGEMINI  Fiorella Spizzuoco, per lo stage Eastwest Magazine e Eastwest.eu Per i vincitori degli stage: In caso di rinuncia, il premio passa al classificato successivo.  

Albione? Non sarà perfida ma opportunista sì

L’Inghilterra appare eternamente incerta sulla prospettiva europea: entrare o non entrare? Un gioco – spiega l’ex ambasciatore Sergio Romano – cominciato molti anni fa, quando De Gaulle pensava alla “grande Francia”. Ma l’Europa a 25 può ancora permettersi il lussodi una opposizione interna in grado di catalizzare scontenti e cattivi umori? A volte bisogna toccare il fondo per risalire. E se la Costituzione venisse bocciata…

Non ho dubbi: riusciremo ad agganciare l’Euro

Leszek Balcerowicz, governatore della Banca Centrale di Polonia, ricorda che i nuovi dieci partner europei partivano da livelli di debito pubblico e inflazione impressionanti e che sono ormai quasi riusciti ad allinearsi ai vecchi Paesi membri. Quanto alle opportunità offerte dall’allargamento, afferma che l’Europa ridurrà dello 0,5% il costo del capitale netto e dell’1,1% il costo del finanziamento del debito d’impresa.

Così la Bosnia ricostruisce l’unità rilanciando le fusioni in banca

A nove anni dalla fine della guerra, la Bosnia-Erzegovina sta lentamente superando, anche grazie al sostegno della comunità internazionale, divisioni e tensioni. Una forte spinta alla riunificazione e al rafforzamento degli organi centrali sta venendo dal settore privato. E specialmente da quello bancario che, anche grazie all’arrivo di grandi gruppi internazionali, sta decollando rapidamente. Come dimostra anche l’ultima operazione tra Zagrebacka banka (Mostar) e Universal banka (Sarajevo).

ULTIME NOTIZIE

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo