L'annuncio di Boris Johnson sulla proposta di modifica unilaterale del Protocollo per l’Irlanda del Nord trova contrarie Belfast ma anche Bruxelles, che riprende la...
Dal 2013 la politica della Merkel è stata sempre meno indipendente da Washington, in equilibrio tra le esigenze europee e soprattutto tedesche, che consigliavano...
I limiti dell'Alleanza atlantica e i suoi errori sono anche figli della debolezza delle Nazioni Unite e degli egoismi europei. In Afghanistan, questa mancanza...
La cronaca di questi giorni si concentra sulla situazione a Severodoneck, nella regione di Luhansk. L'avanzata russa procede lentamente, ma gli ucraini sono in...
L’Unione europea sta valutando di finanziare dei progetti di collegamento da Israele ed Egitto alla Grecia: i flussi segnerebbero così un rovesciamento degli itinerari...
La storia recente dei rapporti tra Usa/Occidente e Russia non brilla per saggezza né per genio politico. Russofobia da un lato e rancorosa frustrazione...