Una donna di nazionalità siriana è stata arrestata perchè ritenuta colpevole della bomba a Istiklal Caddesi. Pesa il ruolo di Ankara nelle trattative con Svezia e Finlandia per il loro ingresso della Nato. Rifiutato il messaggio di condoglianze di Washington dopo l’attentato
Teheran, oltre a fornire un altro carico esplosivo contro l’Ucraina, rafforza l’asse militare-logistico con Mosca. Mentre degenerano i rapporti con Washington
L’annuncio da parte di Nasrallah, leader del partito sciita. Israele al voto la prossima settimana, Netanyahu contro il dialogo con Beirut: se vincerò, nessun obbligo verso l’accordo firmato dal Pm Lapid
Due studentesse, di ritorno da una Study Mission a Istanbul, fanno un punto sui recenti sviluppi della politica estera di Erdogan e sulle strategie e problematiche che questa sottende
I due Paesi non sembrano capaci di rinnovare la loro classe dirigente: incastrati nel karma della sicurezza, sono immobilizzati in vecchie leadership storiche che monopolizzano la vita politica
Congelati i beni di funzionari coinvolti, che non potranno neanche viaggiare verso l’Europa. Gli Stati Uniti accusano Teheran: la consegna dei droni alla Russia viola le risoluzioni Onu. Pronti nuovi rifornimenti per Mosca da usare in Ucraina
Le priorità di Mohammed al-Sudani: migliorare i servizi pubblici, contrastare la corruzione e realizzare delle riforme politiche. Si apre così una strada per la risoluzione della crisi politica
Dopo un’estenuante trattativa durata due anni i due Paesi raggiungono l’intesa: per Beirut la possibilità di riscattarsi dalla crisi economica e sociale. Si apre una nuova fase nei rapporti bilaterali
L’annuncio dell’organizzazione, guidata dall’Arabia Saudita e dalla Russia, è stato interpretato dalla stampa come una “coltellata alle spalle” dei sauditi al Presidente Biden, che si è detto deluso dalla notizia