spot_img

Palestina

ONU: 15 maggio 2023 prima commemorazione della Nakba palestinese

Per la prima volta all’Onu è stata commemorata la Nakba, lo sfollamento di massa dei Palestinesi dalle loro case settantacinque anni fa, ricordato ogni 15 maggio dalla popolazione palestinese come “il giorno della catastrofe”. Oltre agli Stati Uniti sono stati quarantacinque i paesi che hanno deciso di non aderire all’evento organizzato dall’ONU

Israele: il nuovo attacco a Gaza e le difficoltà interne alla coalizione di governo

Netanyahu lancia l’operazione militare “Scudo e Freccia” contro la striscia di Gaza e fa “pace” con l’alleato di governo Ben Gvir, che aveva boicottato il Parlamento per protesta alla “risposta debole” ai lanci di razzi da Gaza per la morte di Khader Adnan

Il ruolo internazionale di Pechino come mediatore

La Cina è pronta a facilitare il dialogo tra Israele e Palestina. Intervento diretto del Ministro degli Esteri Qin dopo le settimane di scontri tra l’esercito israeliano e la popolazione palestinese. Si parla ancora di soluzione a due Stati

Blinken esorta alla calma Israele e Palestina

Il Segretario di Stato americano ha condannato gli attacchi terroristici e ha invitato israeliani e palestinesi a evitare ulteriori tensioni dopo la recente ondata di violenze

Israele e Palestina alla ricerca di nuovi leader

I due Paesi non sembrano capaci di rinnovare la loro classe dirigente: incastrati nel karma della sicurezza, sono immobilizzati in vecchie leadership storiche che monopolizzano la vita politica

Perché il viaggio di Biden in Medio Oriente è stato un fallimento

Il primo viaggio presidenziale di Joe Biden nell’area non ha portato gli esiti sperati, almeno per la Casa Bianca. Ne esce avvantaggiata l’Arabia Saudita, che ora può sfoggiare la propria centralità nella regione

Mediazione israeliana, silenzio palestinese

La crisi ucraina ha lasciato non poche ripercussioni tra Israele e i Territori Palestinesi. Hamas, in grande crescita tra gli studenti, ha vinto in molte città, scalzando Fatah e l’Anp, che rischia lo scioglimento

Palestina, lotta armata e sceneggiata

Mentre Abu Mazen dialoga con Benny Gantz, sempre più giovani palestinesi, anche non musulmani, abbracciano la lotta armata e le idee di Hamas, veicolate anche tramite grandi produzioni televisive in concorrenza con quelle israeliane

Israele, summit del Negev con i Paesi arabi e gli Stati Uniti

I Ministri degli Esteri di Bahrein, Emirati, Marocco ed Egitto incontrano i colleghi israeliano e statunitense. Il re giordano Abdallah rifiuta di partecipare e va in visita da Mahmoud Abbas, in Palestina

Israele, l’incontro tra Gantz e Abbas sta suscitando molte polemiche

Erano oltre dieci anni che il Presidente palestinese non metteva piede in Israele. Tutte le fazioni politiche hanno condannato il vertice definendolo “vergognoso”. Totalmente opposta la reazione americana

ULTIME NOTIZIE

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo