spot_img

Siria

Quale Siria si potrà ricostruire?

In poco più di dieci giorni, partendo dalla zona di confine con la Turchia, Idlib, arrivando a prendersi Aleppo, poi Hama, Homs e infine Damasco, l’avanzata dei ribelli jihadisti ha portato ad un cambiamento storico in Siria, la cui portata complessiva non è ancora possibile prevedere.

Siria: 12 anni dopo, il nemico resta Assad

Due settimane di proteste nel sud della Siria, sempre più manifestanti chiedono la rimozione del presidente Bashar al-Assad. Si calcola che il 90% dei Siriani viva sotto la soglia di povertà.

Siria/Turchia: la geopolitica dei soccorsi

Le dinamiche degli aiuti al terremoto in Turchia e Siria confermano la forte posizione della Russia: permette raid israeliani in Siria, ha convinto Gerusalemme a mandare aiuti, e ha nell’area anche una fonte di reclutamento per il proprio esercito

Siria: il ritorno nella Lega Araba tra favorevoli e contrari

Assad presente al meeting del 19 maggio. Freddezza dal Qatar, la Turchia pronta a organizzare un incontro tra capi di Stato

Siria: maggio mese decisivo per il ritorno nella Lega Araba

Si attende il prossimo incontro a Riad per il reintegro di Damasco come Stato osservatore. Oggi la visita del Presidente dell’Iran Ebrahim Raisi

Medio Oriente: nuove e vecchie alleanze

Ci sarebbe la Russia dietro il riavvicinamento tra Riad e Damasco, che riaprono le reciproche ambasciate dopo 10 anni, così come i Sauditi e l’Iran si sono riavvicinati grazie all’intermediazione della Cina. Sempre più isolato Israele, a capo del gruppo filo americano

Siria: alta tensione tra Iran e Stati Uniti mentre l’Arabia Saudita si riavvicina a Damasco

In territorio siriano, dopo l’uccisione di un contractor Usa e il ferimento di cinque soldati nel nord-est del Paese, il Pentagono risponde con molteplici strike su basi delle Guardie Rivoluzionarie. Siria e Arabia Saudita verso la riapertura dei rapporti

Medio Oriente: il terremoto e la geopolitica degli aiuti umanitari

Di fronte al devastante terremoto che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria con decine di migliaia di vittime, anche i soccorsi riflettono gli equilibri geopolitici

Turchia e Siria verso la stabilità: pronto il ritiro dell’esercito di Ankara dal nord del Paese

I Ministri della Difesa di Turchia, Russia e Siria hanno concordato al tavolo negoziale di Mosca di dare seguito al dialogo per garantire la stabilità in Siria. Si punta a un futuro incontro tra Erdoğan e Assad

Attentato a Istanbul: la Turchia accusa il Pkk ma il gruppo curdo nega il suo coinvolgimento

Una donna di nazionalità siriana è stata arrestata perchè ritenuta colpevole della bomba a Istiklal Caddesi. Pesa il ruolo di Ankara nelle trattative con Svezia e Finlandia per il loro ingresso della Nato. Rifiutato il messaggio di condoglianze di Washington dopo l’attentato

ULTIME NOTIZIE

La fine del sogno democratico georgiano?

Elezioni anticipate: che governo ne uscirà?

L’importanza geopolitica del tandem Meloni-Milei

Sospeso dall’incarico il presidente sudcoreano

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo