Sogno cinese
Simone Pieranni, genovese, laureato in Scienze Politiche, in Cina dal 2006. Nel 2009 ha fondato, con la giornalista colombiana Natalia Tobon, China Files agenzia editoriale specializzata in reportage dall’Asia in italiano e spagnolo. Attualmente, tra Roma e Pechino, lavora alla sezione Esteri del Manifesto.
Quanto è pericolosa l’ascesa della Cina?
C'è un grande dibattito, da sempre, tra i cosiddetti "panda huggers" e i più scettici rispetto alla crescita cinese. Negli ultimi tempi alcuni studiosi...
La Cina nella sua era delle ambizioni
Spesso ci si chiede se la Cina, entrata nella sua «era dell'ambizione», potrà svilupparsi in modo pacifico, senza entrare in contrasto con altri paesi...
La rivoluzione del calcio di Xi Jinping
Durante gli anni trascorsi in Cina ho lavorato anche come allenatore di calcio, in una scuola cinese. La domanda che mi facevano i genitori...
La Cina è preoccupata per i propri investimenti esteri
Scrive il Financial Times: «Un voto per porre fine all’austerità in Grecia. Il crollo dei prezzi del petrolio crea un buco nelle finanze del...
La Cina, Charlie Hebdo e la libertà di espressione
I commenti dei media cinesi riguardo i fatti avvenuti in Francia, sono interessanti per due ordini di motivi: innanzitutto perché la Cina è un...
Simone Pieranni -
Negli ultimi tempi Xi Jinping, oltre alla campagna anti corruzione, sembra aver concentrato le proprie attenzioni anche sul mondo dei media, delle università e...
Lo scrittore Giorgio Scerbanenco intitolò uno dei suoi romanzi più famosi, «I milanesi ammazzano al sabato». Perché, si è detto, il resto della settimana...
Zheng He è un eunuco cinese, di religione musulmana che, circa 600 anni fa, venne messo a capo della flotta marittima cinese, dall'allora imperatore...
Cina: Abe con ghiaccio, Russia e Corea del Sud
Le foto parlano più di qualsiasi altra cosa. Due capi di Stato che a stento nascondono l’imbarazzo, quando non un vero e proprio fastidio,...
Obama “insipido” e l’incontro con Xi Jinping
Tra una settimana Obama e Xi Jinping si incontreranno, nel tentativo, secondo i media cinesi, di ripristinare delle relazioni amichevoli. Sul nuovo vertice, pesano...
ULTIME NOTIZIE
La Nato senza ragione
Romano Prodi & Giuseppe Cucchi -
Si rafforza l’unità del Quad per il contenimento della Cina
Matteo Meloni -
Gli Stati Uniti tornano a parlare di UFO
Marco Dell'Aguzzo -
Australia, con la vittoria di Albanese inizia una nuova era
Matteo Meloni -
L’Europa federale
Gabriele Rosana -