GUERRE D’EUROPA
Il nuovo numero di East è in edicola, in libreria e in digitale dal 1 settembre.
Copertina
Europa come Idea ed Europa come Fortezza: come evitare lo scontro e i populismi irresponsabili che lo alimentano. Javier Solana e Aleksander Kwasniewski invitano a una rigenerazione democratica dell’Europa come unica ricetta contro un’involuzione pericolosa. Mentre l’invasione, secondo i numeri, non c’è.
Europa
Sembra scherzare col fuoco il Regno Unito, utilizzando la sua relazione con L’Unione Europea come timone per risolvere la crisi politica interna.
Il Vaticano punta tutto sugli scenari internazionali mentre la politica italiana si trasforma in un Laboratorio i cui esperimenti meritano osservazione.
Ci si domanda se dopo Yalta vada pensata una nuova Alleanza per la stabilità e la sicurezza internazionale ma intanto non sfondano le tentazioni autoritarie né in Turchia né nei Balcani e il Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare (CERN) riparte potenziato.
Mondo
Primo capitolo di Prospettive Mediorientali, le ‘famiglie’ del Medio Oriente viste da dentro: tutte si danno appuntamento nello Yemen.
Il governo del Myanmar sa come vincere le battaglie diplomatiche ma non come costruire la pace all’interno del paese.
Aumenta la corruzione in Messico insieme alla democrazia… e le elezioni del 2015 sono state tra le più violente nella storia del paese.
Dossier
‘Procedere sulla coda della tigre’ recita uno dei consigli dell’antico Libro dei Mutamenti cinese. Si presta alle situazioni di importanti cambiamenti il cui esito si prevede favorevole ma il cui percorso richiede prudenza e circospezione, attenzione ai dettagli e capacità di lasciar maturare le forze in campo senza forzature. Le nuove Vie della Seta e le prove di dialogo con la Cina.