spot_img

East 61

EAST WEST – I populismi irresponsabili

Tolleranza zero verso populismi nazionalisti e demagogie a basso costo.

Portfolio

In Cina li chiamano Fuerdai, letteralmente “la seconda generazione di ricchi”. sono giovani, ricchissimi, sono i figli degli imprenditori del boom economico cinese. automobili, vacanze di lusso, vestiti, orologi, e soprattutto gadget hightech.

PUNTI DI VISTA – Quella Santa Alleanza non era poi così male…

Saltati gli equilibri di Yalta, si potrà rieditare un Patto come la Santa Alleanza per recuperare stabilità e sicurezza?

Elezioni trent’anni dopo

Le elezioni in Spagna e Portogallo: una riflessione sugli obiettivi dell’Ue e su una rigenerazione democratica dell’Europa.

Prima pagina – Guerre d’Europa

Dopo la crisi del ’29, alcuni paesi uscirono dal Gold Standard (Regno Unito), altri vi restarono ancorati (Francia). Il risultato fu il tracollo del commercio internazionale, che ampliò e prolungò gli effetti della crisi americana. La lezione che avremmo dovuto imparare è che risposte nazionali a crisi globali sono inefficaci e rischiano di alimentare pericolose destabilizzazioni, che in quegli anni avrebbero favorito il clima nel quale scoppiò la disastrosa Seconda guerra mondiale…

Sommario

 

ULTIME NOTIZIE

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo