Le attività jihadiste in Africa sono aumentate nel corso del 2020. Nello specifico, si registra un’escalation delle violenze in Somalia, nel Sahel e nel bacino del lago Ciad
Un anno dopo la Conferenza di Berlino, la situazione in Libia è cambiata. Grazie al ruolo dell’Onu, la strada per la pace non sembra più così lontana: il cessate-il-fuoco in vigore da ottobre è pienamente rispettato
Il Ciad ha adottato una legge che protegge i quasi 480mila rifugiati attualmente ospitati. La misura garantisce loro diritto al lavoro, assistenza sanitaria, istruzione e giustizia
Il crollo del regime di Ben Ali in Tunisia non ha prodotto i progressi sociali ed economici tanto sperati. Ma il Paese resta l’unica democrazia post primavere arabe ad avere prospettive di sviluppo