I musulmani francesi firmano la Carta dei Principi voluta da Macron per porre fine alla strumentalizzazione dell’Islam. Parte una nuova stagione tra Stato e religione
La guerra dei semiconduttori tra Stati Uniti e Cina rappresenta un campanello d’allarme per l’Ue, che deve cercare di ottenere l’autonomia strategica pur restando aperta
Nel 2021 siamo passati dalla conta dei contagi alla conta dei vaccini. Se siamo bravi, torneremo a una situazione di quasi normalità a metà di quest’anno. Intanto, ecco cosa altro accadrà
Ue e Turchia sembrano muoversi verso legami più distesi: positivo il colloquio tra von der Leyen ed Erdogan. Distensione anche sul Mediterraneo orientale
I Paesi europei tardano a far ripartire la didattica in classe. E intanto si allargano le ferite culturali, sociali ed esistenziali di migliaia di ragazzi della “generazione lockdown”
La nuova bozza del Next Generation EU sembra avere più spazio per investimenti, sanità, lavoro, turismo e comuni. Riuscirà l’Italia a non sprecare tali risorse?
Il vaccino Moderna è stato approvato dall’Ema. Con i suoi circa 18 dollari a dose, è il più costoso di tutti. La Commissione europea ha già prenotato 180 milioni di dosi