Stati Uniti: Trump è il sintomo di una democrazia malata. È tempo che ogni democrazia torni a curare il bene collettivo con il rispetto della libertà di ciascuno
In Perù, dietro l’estrazione illegale dell’oro si celano diritti umani calpestati e devastazione ambientale, con la complicità delle raffinerie internazionali
Usa: sono molte le città che, dopo Minneapolis, pensano di riformare la polizia. Secondo un sondaggio, 9 americani su 10 sarebbero a favore, ma il Senato (repubblicano) è contrario
Usa: mai come durante la presidenza Trump l’estrema destra è stata protagonista della scena politica. Ma quanto populismo, fake news e teorie del complotto saranno un pericolo per l’America lo scopriremo presto
Non sappiamo quanto la morte di George Floyd abbia contribuito alla sconfitta di Trump ma l’empatia generale ha prodotto le elezioni più partecipate negli ultimi 120 anni
Trump-Floyd: due anime opposte, simboli di un Paese che, oggi più che mai, appare spaccato e incapace di riconoscersi. Ecco perché il mondo esulta con Biden
Per gentile concessione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo questo articolo che apparirà sul prossimo numero di Quaderni di Casa America, la rivista di Fondazione Casa America
La vittoria di Joe Biden potrebbe frenare la frattura tra Europa e Stati Uniti e rallentare il progressivo disfacimento del sistema multilaterale in corso da più di dieci anni
La Cina ha aperto una nuova strada per la governance globale, lontana dall’influenza degli Stati Uniti e diretta verso nuove istituzioni sovranazionali. Ma 5G e Covid-19 hanno messo a dura prova la sua resistenza