spot_img

Usa, 6 miliardi di dollari per salvare le centrali nucleari a rischio chiusura


Il Presidente Biden annuncia un piano per elargire crediti alle aziende proprietarie di centrali nucleari pronte alla dismissione. La scelta per contrastare il cambiamento climatico e le tensioni energetiche

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Il Presidente Biden annuncia un piano per elargire crediti alle aziende proprietarie di centrali nucleari pronte alla dismissione. La scelta per contrastare il cambiamento climatico e le tensioni energetiche

L’amministrazione degli Stati Uniti a guida Joe Biden ha avviato un programma per il credito nucleare, finalizzato al recupero delle centrali in fase di dismissione. La mossa della Casa Bianca arriva in un momento cruciale della gestione complessiva della produzione energetica, sotto pressione per via del cambiamento climatico in atto e per la rinuncia all’import di petrolio, Gnl e carbone dalla Russia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo