spot_img

Charlie Hebdo: la più grande manifestazione della storia di Francia


Il 26 Agosto del 1944, quando gli alleati liberarono Parigi, circa un milione di persone scendevano per le vie della città per festeggiare la liberazione della Ville Lumière dalla morsa nazifascista. All’epoca, non si era mai vista tanta gente per strada, un’esplosione di gioia dopo una lunga sofferenza, un paese trasformato in colonia delle orride armate hitleriane che rivede la luce dopo un lungo tunnel.

Il 26 Agosto del 1944, quando gli alleati liberarono Parigi, circa un milione di persone scendevano per le vie della città per festeggiare la liberazione della Ville Lumière dalla morsa nazifascista. All’epoca, non si era mai vista tanta gente per strada, un’esplosione di gioia dopo una lunga sofferenza, un paese trasformato in colonia delle orride armate hitleriane che rivede la luce dopo un lungo tunnel.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img