spot_img

Cina, accordo Uber – Didi e il futuro di mappe e auto senza guidatore


Secondo gli analisti, le due aziende vincono, i consumatori perdono. E all'orizzonte si staglia la prossima battaglia fondamentale: quella delle auto senza guidatore e delle mappe ad hoc. L'accordo tra Uber e Didi sconvolge il mercato cinese. Il colosso americano rinuncia alla corsa in solitaria, ma ha la possibilità di mettere le mani su dati per mappe che costituiscono un piccolo “tesoro”.

Secondo gli analisti, le due aziende vincono, i consumatori perdono. E all’orizzonte si staglia la prossima battaglia fondamentale: quella delle auto senza guidatore e delle mappe ad hoc. L’accordo tra Uber e Didi sconvolge il mercato cinese. Il colosso americano rinuncia alla corsa in solitaria, ma ha la possibilità di mettere le mani su dati per mappe che costituiscono un piccolo “tesoro”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo