spot_img

La prima volta di un cinese a capo dell’Interpol


Per la prima volta un cinese sarà a capo dell'Interpol. Si tratta di Meng Hongwei, già Viceministro della Pubblica sicurezza in Cina. Meng prenderà il posto del predecessore francese Mireille Ballestrazzi e il suo mandato durerà quattro anni. Secondo ong e organizzazioni internazionali, come ad esempio Amnesty, la nomina sarebbe rischiosa, perché potrebbe permettere alla Cina di ricercare i dissidenti anche fuori dal suo territorio.

Il nuovo capo dell'Interpol Meng Hongwei.

Per la prima volta un cinese sarà a capo dell’Interpol. Si tratta di Meng Hongwei, già Viceministro della Pubblica sicurezza in Cina. Meng prenderà il posto del predecessore francese Mireille Ballestrazzi e il suo mandato durerà quattro anni. Secondo ong e organizzazioni internazionali, come ad esempio Amnesty, la nomina sarebbe rischiosa, perché potrebbe permettere alla Cina di ricercare i dissidenti anche fuori dal suo territorio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo