spot_img

Cosa significa che «la Cina si è comprata Mc Donald’s»


La multinazione del cibo McDonald's ha annunciato la vendita dei propri asset in Cina e Hong Kong: una quota di controllo andrà ai cinesi di Citic Group, un'altra alla Carlyle Group. Per Citic, una delle più grandi compagnie di stato cinesi, un «conglomerato», andrà una quota cospicua, del 52%, mentre per Carlyle arriverà una partecipazione del 28%. All'azienda americana rimarrà in mano il 20% degli asset.

La multinazione del cibo McDonald’s ha annunciato la vendita dei propri asset in Cina e Hong Kong: una quota di controllo andrà ai cinesi di Citic Group, un’altra alla Carlyle Group. Per Citic, una delle più grandi compagnie di stato cinesi, un «conglomerato», andrà una quota cospicua, del 52%, mentre per Carlyle arriverà una partecipazione del 28%. All’azienda americana rimarrà in mano il 20% degli asset.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo