spot_img

Cina, dimuniscono i left behind children


Il fenomeno dei bambini “left behind” - i figli rimasti senza genitori nelle zone rurali – ha contrassegnato la Cina negli ultimi anni. Quest'anno per la prima volta, pare che il fenomeno sia in diminuzione: secondo i media locali, almeno 560 mila bambini si sarebbero trasferiti nelle città con i genitori.

Il fenomeno dei bambini “left behind” – i figli rimasti senza genitori nelle zone rurali – ha contrassegnato la Cina negli ultimi anni. Quest’anno per la prima volta, pare che il fenomeno sia in diminuzione: secondo i media locali, almeno 560 mila bambini si sarebbero trasferiti nelle città con i genitori.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo