spot_img

Cina e Germania, dopo il decennio d’oro


Con un giro d'affari di 161,6 miliardi dollari nel 2013, Cina e Germania hanno proceduto ad un nuovo incontro al vertice a Pechino, sicuri della solidità del proprio rapporto economico. Dopo il decennio d'oro delle relazioni tra i due paesi, su cui pesa una tradizione tedesca di attenzione verso Pechino, i leader dei due Paesi hanno potuto mandare stilettate anche ad altri. Gli Usa nel mirino di Merkel, il Giappone in quelle di Xi Jinping.

Con un giro d’affari di 161,6 miliardi dollari nel 2013, Cina e Germania hanno proceduto ad un nuovo incontro al vertice a Pechino, sicuri della solidità del proprio rapporto economico. Dopo il decennio d’oro delle relazioni tra i due paesi, su cui pesa una tradizione tedesca di attenzione verso Pechino, i leader dei due Paesi hanno potuto mandare stilettate anche ad altri. Gli Usa nel mirino di Merkel, il Giappone in quelle di Xi Jinping.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img